Tutto sul nome ANDREA ANGELO

Significato, origine, storia.

Il nome Andrea Angelo è di origine italiana e significa "uomo virile". Il nome è composto da due parti: il primo elemento "Andrea" che deriva dal nome greco Andreas, che significa "maschio", mentre il secondo elemento "Angelo" che deriva dall'italiano "angelo" che significa "messaggero di Dio".

L'origine del nome Andrea Angelo risale al periodo medievale in Italia. Il nome era molto popolare tra i cattolici perché associato ai santi Andrea e Angelo, entrambi venerati nella Chiesa cattolica. San Andrea è stato uno dei dodici apostoli di Gesù Cristo e patrono dei pescatori, mentre san Angelo custode è il santo protettore degli italiani.

Il nome Andrea Angelo è spesso associato alla figura del popolare cantante italiano Andrea Bocelli, nato in Toscana nel 1958 e noto per la sua voce potente e commovente. Tuttavia, non si può affermare con certezza che il cantante abbia ispirato l'uso di questo nome.

Oggi, il nome Andrea Angelo è ancora molto diffuso in Italia e continua ad essere scelto da molte famiglie come un nome forte e significativo per i loro figli maschi.

Vedi anche

Italiano
Greco

Popolarità del nome ANDREA ANGELO dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Gli statistici ci informano che il nome Andrea Angelo ha avuto un numero variabile di nascite in Italia negli ultimi vent'anni. Nel corso degli anni 2000 e 2002, le nascite sono state di 20 unità ciascuna, mentre nel 2001 e nel 2003 sono state rispettivamente di 14 e 14 unità. Tuttavia, tra il 2004 e il 2006 le nascite sono aumentate notevolmente, con un picco di 32 nel 2006.

Successivamente, le nascite sono diminuite di nuovo, raggiungendo un minimo di 12 nel 2008. Tuttavia, tra il 2011 e il 2015, le nascite sono aumentate nuovamente, con un totale complessivo di 72 unità in questi cinque anni.

Infine, negli ultimi due anni, ovvero il 2022 e il 2023, il nome Andrea Angelo è stato scelto per soli 16 bambini. Tuttavia, è importante ricordare che la scelta del nome per un figlio dipende da molti fattori personali e quindi questi numeri non possono essere considerati come una tendenza generale.

In ogni caso, possiamo concludere che il nome Andrea Angelo ha avuto una certa popolarità in Italia negli ultimi vent'anni, ma senza raggiungere livelli di assoluta dominance.